Convegno “Birra agricola toscana” Pistoia 30 Novembre 2022
Birra Agricola Toscana. Qualità e diversificazione per le sfide del futuro Pistoia, 30 Novembre 2022 ore 9.00 La birra artigianale da prodotto di nicchia riservato a pochi appassionati è ormai divenuta oggi una delle tante eccellenze dell’agroalimentare italiano. In venti
Inizio lezioni Corso Estimo e contabilità analitica
Le lezioni del corso avranno regolarmente inizio il 21 settembre 2022, secondo orari e sede (Novoli Pad 9 Aula 005) indicati nell’orario ufficiale.
Webinar 14 marzo 2022
Webinar 14 marzo 2022 “Utilizzo di uva immatura per vini senza solfiti aggiunti e valorizzazione di vinaccioli: esempi concreti di applicazione di economia circolare” ore 10.30 Quali sono le opportunità e i rischi rispetto ai mercati sempre più sensibili ai
Corso Marketing Vitivinicolo 2021-2022
IL corso di Marketing vitivinicolo avrà regolare inizio il 2 marzo 2022 presso le Aule di Novoli (C9_001)
Seminario “L’estimo nell’esercizio professionale dell’Agronomo” 29 novembre 2021
Il Seminario, tenuto dal Dott. Giulio Lotti, si terrà in presenza, per gli studenti del Corso di estimo 2021-2022. Il corso potrà essere seguito in diretta streaming su piattaforma Webex raggiungibile via MOODLE. Prima parte 10.00 – 11.20 Seconda parte
Convegno Birra 18 Novembre 2021
Presentazione pubblica del progetto “QUALIBIRRE: Miglioramento della qualità delle birre agricole toscane nelle dinamiche di mercato e nelle strategie di diversificazione multifunzionale” Villa Montepaldi, San Casciano in Val di Pesa
Convegno 5 novembre 2021
“La stima del valore giudiziale nel processo di esecuzione immobiliare” Firenze, Aula Magna, Scuola di Agraria. diretta streaming su YouTube dalle ore 10.00 (vai al canale youTube) ()
Corso di Estimo 2021 – 2022
Il corso di Estimo rurale ed elementi di contabilità analitica avrà regolarmente inizio il 13 settembre 2021. Salvo altre comunicazioni, le attività si svolgeranno nelle sedi (Quaracchi) e secondo gli orari ufficiali.
Inizio corso MARKETING VITIVINICOLO AA 2020-2021
Il 1° marzo avrà inizio il corso di MArketing vitivinicolo. Le lezioni si terranno a distanza attraverso WEBEX. Per accedere è necessario iscriversi al corso su MOODLE.